Enoteca

L'Enoteca

photo 2

Canelli è la città dello spumante per eccellenza, qui nel 1850 si sperimentarono i primi spumanti italiani e nel 1865, grazie al legame con il vitigno Moscato, nacque il primo e oggi più noto spumante dolce italiano l'Asti.
Proprio agli Spumanti Metodo Classico come l'Alta Langa, all'Asti, e al Moscato d'Asti è stata dedicata l'Enoteca Regionale di Canelli; situata in uno storico palazzo del centro, a pochi passi dalle "Cattedrali Sotterranee" di Canelli.

imgsitoAccanto a questi tre vini l'Enoteca raccoglie i grandi prodotti del vigneto astigiano, sia bianchi (Loazzolo, Cortese dell'Alto Monferrato, Piemonte Chardonnay) che rossi (Barbera d'Asti, Barbera del Monferrato, Dolcetto d'Asti, Grignolino d'Asti, Freisa d'Asti, Brachetto d'Acqui e Ruchè), con alcuni vini aromatizzati, Vermouth e Grappe.

E' attivo il nuovo punto vendita dell'Enoteca regionale di Canelli e dell'Astesana presso la sede di Via G. B. Giuliani 29 con i seuenti orari:

Lunedì: 10.00-13.00  

Martedì: 10.00 - 13.00 / 14.30 - 18.00

Mercoledì: 10.00 - 13.00 / 14.30 - 18.00

Giovedì: 10.00 - 13.00 / 14.30 - 18.00

Venerdì: 10.00 - 13.00 / 14.30 - 18.00

Sabato: 10.00 - 13.00 / 14.30 - 18.00

Domenica: 10.00 - 13.00 / 14.30 - 18.00

 salaenotecasito1