Enoteca

Le Cattedrali Sotterranee

1A rendere unico il territorio è anche il sottosuolo dove hanno sede le “Cattedrali Sotterranee”, le Cantine Storiche di Canelli che si snodano per chilometri sotto il centro storico cittadino.

L’appellativo “Cattedrali Sotterranee” deriva dalle ampie volte caratterizzanti le gallerie che traggono origine da più piccoli locali scavati nel sottosuolo durante il basso medioevo, con lo scopo di stoccare merci destinate soprattutto ai porti liguri.

Dopo la metà del XIX 4secolo, i sotterranei, dove si registra una temperatura costante di 15 ° C tutto l’anno, divennero il luogo ideale per la produzione dello Spumante e a questo scopo vennero ampliati fino a raggiungere un’ estensione di svariati chilometri.

Attualmente sono visitabili le Cantine Contratto, le Cantine Gancia, le Cantine Bosca e le Cantine Coppo.